Parodontologia Catania

La parodontologia è la branca dell’odontoiatria che si occupa di prevenzione, diagnosi e terapia delle patologie che colpiscono i tessuti a supporto del dente.

Parodontologia: che cos'è la malattia parodontale

Una proliferazione batterica causata da un’inadeguata igiene orale può scatenare la malattia parodontale, ovvero un’infiammazione degenerativa del parodonto, l’insieme dei tessuti di
sostegno dei denti (gengive, legamento parodontale, cemento radicolare e osso alveolare).
Nonostante la scarsa igiene orale è da annoverare tra le cause principali, questa patologia colpisce maggiormente i soggetti predisposti geneticamente, ma anche i fumatori e i pazienti diabetici. In un primo momento la parodontite interessa le gengive e in seguito l’osso di supporto dei denti, causandone una riduzione e portando alla formazione di tasche parodontali dove si accumulano i batteri della placca.
Nelle fasi iniziali questa malattia non manifesta particolari sintomi, se non la presenza di sanguinamenti, gonfiori e rossori delle gengive; tuttavia se non curata adeguatamente, l’infezione batterica può causare la perdita dei denti per eccessiva mobilità.

Le cause della malattia parodontale

Abbiamo visto che la comparsa della parodontite è strettamente connessa allo stile di vita ma anche alla predisposizione genetica dei soggetti in questione. Alle condizioni sistemiche e ai fattori genetici si aggiunge l’eccesso di accumulo di placca batterica e tartaro causato da una cattiva igiene orale: il processo infiammatorio scatenato dai batteri liberi di proliferare, infatti, distrugge progressivamente le strutture portanti dei denti.

Come si cura la parodontite?

La buona notizia è che la malattia parodontale può essere curata anche nei casi più avanzati.
Grazie alle nuove tecnologie laser è possibile intervenire per rimuovere completamente placca e tartaro e abbattere drasticamente la carica batterica patogena orale. In qualche caso potrebbe rendersi necessaria una terapia chirurgica mirata a rimuovere completamente i depositi di tartaro sottogengivali oppure – in presenza di un caso grave – sostituire gli elementi dentari impossibili da salvare con una riabilitazione adeguata che oggi prevede l’inserzione nell’osso di impianti in titanio osteointegrati. Se sospetti di soffrire di parodontite contattaci per una visita specialistica: la cura migliore è la prevenzione.

Contattaci! Siamo sempre pronti ad ascoltare le tue necessità.