Faccette dentali: a cosa servono?
Le faccette dentali (dette anche veneers) sono lamine sottili realizzate in ceramica che vengono applicate sulla superficie esterna del dente per correggere imperfezioni che riguardano la forma, il colore e lo spazio eccessivo tra i denti.
In sostanza agiscono sull’estetica del nostro sorriso, migliorano l’allineamento dentale e intervengono anche sull’usura dentale causata da fenomeni come il bruxismo.
Questa tecnica di ricostruzione non invasiva è utile per correggere difetti estetici come denti macchiati e scheggiati, diastemi e disarmonie dovute a forma e dimensione.
Come si applicano le faccette dentali?
L’applicazione delle faccette è un procedimento di massima precisione, breve e indolore, che prevede l’uso di un cemento adesivo invisibile in grado di fissarle in modo permanente e sicuro.
Dopo aver raccolto le informazioni necessarie, il dentista potrà procedere al limaggio superficiale dei denti interessati dal trattamento. Esistono tuttavia delle condizioni che permettono anche di non limare i denti ed eseguire ugualmente delle faccette denominate additive (additional veneers). Una volta prese le impronte digitali, queste vengono trasmesse all’odontotecnico che realizzerà materialmente le faccette.
In seguito il dentista effettuerà delle prove estetiche prima del fissaggio finale per apportare eventuali modifiche e correggere forma e colore del manufatto protesico.
Quanto durano le faccette estetiche?
Le faccette dentali sono una protesi estetica fissa che non richiede particolare manutenzione: è sufficiente avere cura dell’igiene orale e prevenire le infezioni con sedute periodiche di igiene professionale. La durata è stimata intorno ai 10 anni, ma per scongiurare il pericolo di erosione è necessario osservare alcune buone pratiche:
- non masticare cibi troppo duri (ghiaccio, torrone, caramelle dure)
- eliminare il vizio di mangiare le unghie o rosicchiare penne e matite
- se si soffre di bruxismo usare un bite per le ore notturne
- sottoporsi regolarmente a sedute di igiene professionale
Vuoi saperne di più? Contatta lo studio per fissare la tua prima visita.
Contattaci! Siamo sempre pronti ad ascoltare le tue necessità.